Cera di soia
Le candele in cera di soia sono ottenute a partire dai semi della pianta appartenente alla famiglia delle leguminose e la loro caratteristica è quella di avere un punto di fusione inferiore rispetto alle classiche candele in cera di paraffina.
Le candele di soia insomma durano di più, per un’atmosfera gradevole e riequilibrante. Il tutto per un prodotto completamente riciclabile, biodegradabile e rinnovabile, nel pieno rispetto non solo degli ambienti domestici ma anche della natura.
La cera di soia ha quindi origini vegetali e non deriva dal petrolio, questo fa si che ci siano meno emissioni dannose nell'atmosfera.
Inoltre è più facile pulire eventuali piccole gocce che possono cadere sui tessuti, basta infatti della semplice acqua calda per togliere ogni traccia di cera dalle fibre.


Cera di palma
La cera di palma è anch'essa una cera d'origine vegetale. Quella che utilizzo in laboratorio viene da coltivazioni ecosostenibili.
La sua caratteristica principale è quello di creare un effetto cristallizzato. Questo effetto dona alle candele un aspetto quasi marmoreo, ecco perchè la preferisco per creare candele prive di contenitore.